
CORSO D INFORMATICA - AREA GRAFICA - WEB
20 ore aula
SEDE: San Nicolò di Rottofreno - PC
Il corso di Wordpress è finalizzato all'acquisizione delle nozioni necessarie alla realizzazione di siti web, di tipo editoriale, in piena autonomia, sfruttando le potenzialità, come ad esempio l'interazione con i database, del più diffuso software CMS: Wordpress. Grazie al corso Wordpress è possibile creare progetti web - anche di natura complessa - senza nessuna conoscenza di programmazione, amministrare i contenuti degli stessi, gestire i permessi di accesso e pubblicare, tramite i moduli a disposizione, molteplici funzionalità per arricchire le tue pagine web.
Obiettivi formativi corso Wordpress
L’obiettivo del corso di WordPress è chiarire i principali concetti di un CMS, l'utilizzo degli strumenti messi a disposizione da WordPress nonché la logica di funzionamento dello stesso per lo sviluppo di siti editoriali altamente professionali.
Calendario
Il calendario delle lezioni sarà definito in base alle esigenze dei corsisti iscritti:
- Le lezioni si possono articolare nei giorni infrasettimanali (possibilità di preserale – serale) o al sabato.
- Sono previste 2 ore settimanali da concordare con il gruppo Aula
PROGRAMMA DETTAGLIATO | WORDPRESS SPECIALIST
INTRODUZIONE A WORDPRESS E AI BLOG
• Scegliere la versione di WordPress più adatta
• Scegliere l'hosting giusto e il dominio
• Quali sono i requisiti di WordPress
• Come e dove acquistare hosting e dominio
• Come usare Filezilla FTP
• Scaricare e installare Filezilla
• Connettersi al proprio spazio web
COME INSTALLARE WORDPRESS
• Con una procedura semplificata del fornitore di hosting (esempio: Aruba o DreamHost)
• Manualmente via FTP
• Trasferire su WordPress altri blog (da Blogger o da WP com)
• Come aggiornare WordPress
• Installare WordPress in Italiano
CONFIGURARE ED USARE WORDPRESS
• Le prime operazioni essenziali
• Accedere al pannello di controllo
• Le prime configurazioni
• Cosa sono e come cambiare i permalink
• Ripulire il nuovo blog
• Impostare il profilo personale
• Opzioni avanzate di configurazione
• Le impostazioni generali di scrittura
• Le impostazioni generali di lettura
• Le impostazioni generali di media
• Le impostazioni generali per la privacy
• Scrivere, formattare, modificare articoli
• Come creare un nuovo articolo
• Come modificare e formattare i post
• Bozze, data futura, password
• Come visualizzare i riassunti dell’articolo in Home Page
• Incollare da Word
• Come citare (e linkare) altri articoli del proprio sito
• I tipi di post
• Inserire foto, immagini e video negli articoli
• Inserire e modificare le immagini negli articoli
• Modificare le immagini: ritagliare, ruotare, ridimensionare
• Creare una galleria fotografica
• Inserire video da YouTube, foto da Flickr, ecc
• Gestire le miniature degli articoli
• Usare le categorie e i tags
• Cosa sono le categorie e come impostarle
• Introduzione ai tag
• Assegnare categorie e tag agli articoli
• Gestire i commenti
• Le opzioni per i commenti in WordPress
• Moderare e approvare i commenti
PERSONALIZZAZIONE DEI CONTENUTI
• Introduzione alla struttura del codice
• Sintassi (HTML 5) e semantica
• Introduzione ai fogli di stile CSS
• Layout: CSS3 e positioning
PERSONALIZZARE WORDPRESS CON TEMI, WIDGET E PAGINE
• Come aggiungere contenuti con le Pagine
• Impostare una home page statica
• I Widget e i menu di navigazione
• Usare i widget per personalizzare l'aspetto del blog
• Come gestire i menu di navigazione
• Aggiungere i menu di navigazione con i widget
• I temi
• Personalizzare l'aspetto di default di WordPress (il tema Twenty Ten)
• Dove trovare nuovi temi gratis per WP
• Installazione e aggiornamento automatici dei temi da WP.org
• Installazione e aggiornamento automatici dei temi dal tuo computer
• Installazione manuale
ESTENDERE WORDPRESS CON I PLUGIN
• Installazione e gestione dei plugin
• Cosa sono i plugin di WordPress e dove trovarli
• Installazione e aggiornamento automatici dei plugin da WP.org
• Installazione e aggiornamento automatici dei plugin dal computer
• Installazione manuale
• I plugin per iniziare
• Inserire un form di contatto
• Gestire una neswletter
• Condividere su facebook, Twitter e altri social media
• Combattere lo spam
• Gestire i backup di sicurezza
• Aggiungere effetti alle gallerie fotografiche
Ogni altro aspetto inerente alle tematiche espresse sopra e non specificatamente elencato che può emergere durante lo svolgersi del corso può essere aggiunto e dibattuto senza alcun problema.
Per iscriversi: |
telefona al 0523.762048 – 0523.761203 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |