
Il Fondo Nuove Competenze è un’iniziativa che supporta le aziende nell’adattarsi ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, in linea con le transizioni ecologiche e digitali.
Possono accedere al Fondo tutte le imprese con sede in Italia che abbiano siglato accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro, associati a progetti formativi volti a migliorare le competenze dei lavoratori.
Inoltre, finanzia fino al 100% del costo orario per la formazione e, come novità, include un contributo per i disoccupati preselezionati per nuove assunzioni.
LINEE DI INTERVENTO
Le domande possono essere presentate da aziende singole o in rete, come:
- Sistemi Formativi
- Filiere Formative
- Singoli datori di lavoro con almeno tre dipendenti
Le attività formative riguardano temi strategici quali:
- Digitalizzazione
- Sostenibilità
- Welfare aziendale
- Benessere organizzativo
DURATA DEI PERCORSI
I percorsi formativi devono prevedere per ciascun partecipante un minimo di 30 ore e un massimo di 150 ore.
IL RUOLO DEI FONDI INTERPROFESSIONALI
Il Fondo Nuove Competenze può essere utilizzato insieme ai Fondi Interprofessionali, che coprono i costi di docenza. Le aziende aderenti a un Fondo Interprofessionale devono presentare domanda tramite il proprio Fondo.
APERTURA DELLE CANDIDATURE
Le domande potranno essere inviate a partire dal 10 febbraio 2025.
SERVIZI DI INFOMEDIA
Ti seguiamo in ogni fase del processo:
- Analisi del fabbisogno formativo
- Assistenza nella stesura dell’accordo sindacale
- Redazione del progetto formativo in linea con le indicazioni del Bando e del Fondo Interprofessionale
- Preparazione della domanda di accesso al Fondo Nuove Competenze
- Erogazione della formazione, grazie al nostro accreditamento come ente formativo
- Rendicontazione per il saldo del progetto
- Consulenza su servizi aggiuntivi per massimizzare i benefici da altre agevolazioni.
Contattaci per saperne di più!